• Menu
  • Skip to main content

Diritto Facile

Guide Facili per Capire il Diritto Online

Blog

Azione Legale – La Domanda e Potere di Proporla

l potere di proporre la domanda, il cui esercizio da avvio al processo spetta per l’art. 24 co. 1 della Cost. a tutti salve solo le disposizioni in tema di capacità. L’atto col quale si propone la domanda può assumere le forme dell’atto di citazione oppure quelle del ricorso. Perché la domanda sia idonea ad …

Azione Legale – La Domanda e Potere di ProporlaRead More

Requisiti e Presupposti del Processo

Il processo non è altro che lo svolgimento dell’attività giurisdizionale, è un figurato procedere nel senso dell’alternarsi di poteri e di atti che ne costituiscono l’esercizio, tenendo presente che i poteri sono (insieme alle facoltà e ai doveri) le situazioni giuridiche di dover tenere quel comportamento o di potere tenerlo. In quest’ultimo caso ciò può …

Requisiti e Presupposti del ProcessoRead More

Attività Giurisdizionale – Definizione e Significato

L’art. 24 c. 1 della Costituzione stabilisce che tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. L’attività giurisdizionale è l’attività di procedere per la tutela dei propri interessi. Caratteri fondamentali della giurisdizione sono la strumentalità e la sostitutività. L’attività giurisdizionale è strumentale rispetto ai diritti che vuol tutelare poiché …

Attività Giurisdizionale – Definizione e SignificatoRead More

Reato di Calunnia – Giurisprudenza

Il reato di calunnia è disciplinato dall’articolo 368 del Codice Penale, il quale così recita: “[I] Chiunque, con denuncia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorità giudiziaria o ad un’altra Autorità che a quella abbia l’obbligo di riferirne o alla Corte penale internazionale, incolpa di un reato taluno che …

Reato di Calunnia – GiurisprudenzaRead More

Attraversamenti Pedonali – Legge e Giurisprudenza

La disciplina degli attraversamenti pedonali è stabilita dall’articolo 190 del Codice della Strada. In caso di contravvenzioni, il pedone può essere sanzionato con una multa (da € 25 ad € 99). In particolare, la legge prevede che i pedoni debbano camminare sui marciapiedi, sui viali e sugli spazi per essi predisposti. Se questi ultimi siano …

Attraversamenti Pedonali – Legge e GiurisprudenzaRead More

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 35
  • Go to Next Page »

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy