Formulari

Formulari

Comparsa di Costituzione e Risposta – Fac Simile

La comparsa di costituzione e risposta è l’atto con cui il convenuto entra formalmente nel processo e svolge le proprie difese. Il primo vincolo è temporale: la costituzione deve avvenire almeno settanta giorni prima dell’udienza indicata nella citazione. Questo termine, introdotto dalla riforma, ha sostituito il vecchio “20 giorni” e si calcola a ritroso rispetto […]

Formulari

Opposizione a Sanzione Amministrativa – Fac Simile e Guida

Fare opposizione a una sanzione amministrativa è il primo pensiero che ci corre in testa, specie se pensiamo di averla subita ingiustamente. Tuttavia, non sempre è economicamente vantaggioso, perché tra il costo del contributo unificato in favore dello Stato e quello per l’eventuale avvocato, può accadere spesso che il risparmio ottenuto risulti inferiore al costo

Formulari

Ricorso Commissione Tributaria – Fac Simile e Guida

Il processo tributario può risultare piuttosto complicato da comprendere nella procedura e nelle formalità previste dalle norme, tanto che spesso il contribuente non è capace di fare valere i suoi diritti per mancata conoscenza dei tempi e dei modi corretti nei quali proporre ricorso. In questa guida spieghiamo quindi come funziona il ricorso in commissione

Formulari

Comparsa Conclusionale – Modello e Guida

La comparsa conclusionale è lo scritto finale con cui, chiusa l’istruttoria e rimessa la causa al giudice per la decisione, si riordina l’intero quadro difensivo: si ricostruiscono i fatti provati, si selezionano le questioni di diritto realmente decisive, si “spiega” al giudice come leggere prove e norme alla luce delle conclusioni già precisate. È il

Formulari

Ingiunzione Fiscale – Guida e Fac Simile

L’ingiunzione fiscale è uno strumento alternativo all’iscrizione a ruolo, questa utilizzata dall’agente di riscossione, con il quale un ente pubblico provvede a riscuotere coattivamente tributi e altri proventi patrimoniali a carico del contribuente. Ingiunzione Fiscale La sua disciplina risale agli inizi del secolo scorso con Regio decreto e, pertanto, va raccordata con l’evoluzione che nel

Torna in alto