• Menu
  • Skip to main content

Diritto Facile

Guide Facili per Capire il Diritto Online

Blog

Presupposizione – Significato e Definizione

Dove il legislatore non ha mai introdotto alcun dato normativo in relazione ad istituti “chiave” del nostro sistema emerge il solito dubbio sul se, questa mancanza, sia volontaria o involontaria. L’assenza, infatti, di un riconoscimento normativo da parte del legislatore implica l’emersione di dibattiti dottrinali e giurisprudenziali che non riescono ad “agganciare” la loro struttura …

Presupposizione – Significato e DefinizioneRead More

Inammissibilità del Ricorso in Presenza di Clausola Compromissoria

In una complessa controversia attinente un appalto relativo alla ristrutturazione di un edificio di grande pregio architettonico, la società appaltante ricorre ai sensi dell’art. 696 bis onde ottenere consulenza tecnica d’ufficio in ordine: – ai tempi e costi della realizzazione dell’opera, di cui lamentava l’ingiustificato aumento in corso d’appalto, – alla prevedibilità ex ante dell’aumento …

Inammissibilità del Ricorso in Presenza di Clausola CompromissoriaRead More

Vendita di Cosa Futura

Il nostro ordinamento consente la vendita di un bene che all’atto della stipula di un contratto non è ancora di proprietà del venditore. Allo stesso modo, consente di vendere a terzi un bene che nel momento in cui viene stipulato il contratto di cessione non è nemmeno venuto ad esistenza. Un esempio tipico riguarda la …

Vendita di Cosa FuturaRead More

Principio di Sussidiarietà – Guida

Il principio di sussidiarietà è uno dei più importanti fattori di distinzione tra schieramenti politici e attitudini dei governi, in relazione alle modalità di soddisfazione dei bisogni del cittadino. Esistono due tipi di sussidiarietà di cui si parla in politica e non solo, verticale e orizzontale. La prima riguarda la capacità del livello amministrativo più …

Principio di Sussidiarietà – GuidaRead More

Contratto di Compravendita – Fac Simile e Guida

In questa guida spieghiamo in cosa consiste il contratto di compravendita e proponiamo un fac simile da scaricare. In base all’art.1470 del Codice Civile, il contratto di compravendita è quello con il quale una parte, detta alienante, cede la proprietà di un bene o altro diritto a un’altra parte, detta acquirente, in cambio del pagamento …

Contratto di Compravendita – Fac Simile e GuidaRead More

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Go to page 7
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 35
  • Go to Next Page »

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy