• Menu
  • Skip to main content

Diritto Facile

Guide Facili per Capire il Diritto Online

Modelli

Ricorso Commissione Tributaria – Fac Simile e Guida

Il processo tributario può risultare piuttosto complicato da comprendere nella procedura e nelle formalità previste dalle norme, tanto che spesso il contribuente non è capace di fare valere i suoi diritti per mancata conoscenza dei tempi e dei modi corretti nei quali proporre ricorso. In questa guida spieghiamo quindi come funziona il ricorso in commissione …

Ricorso Commissione Tributaria – Fac Simile e GuidaRead More

Sollecito di Pagamento – Fac Simile e Guida

Il ricorso a un sollecito di pagamento si ha nei casi in cui il creditore voglia ottenere il pagamento dell’obbligazione da parte del debitore, prima di adire le vie legali. Da un punto di vista formale, vi è differenza tra sollecito di pagamento e diffida di pagamento. La diffida di pagamento, infatti, è scritta da …

Sollecito di Pagamento – Fac Simile e GuidaRead More

Lettera di Incarico Professionale – Fac Simile e Guida

Il Decreto Legge n.1 del 24 gennaio 2012, convertito in legge con modificazioni nel marzo dello stesso anno, ha puntato a introdurre nel mondo delle professioni una maggiore trasparenza, in relazione agli oneri a carico dei clienti committenti al momento in cui viene assegnato un incarico. La disciplina nel suo complesso mira a creare anche …

Lettera di Incarico Professionale – Fac Simile e GuidaRead More

Contratto di Stage – Fac Simile e Guida

Per contratto di stage si intende la possibilità fornita da un’azienda a un soggetto di effettuare un’esperienza lavorativa presso la propria sede, con l’obiettivo di garantirgli una formazione professionale. Nel mondo anglosassone, si usa l’espressione internship, che negli ultimi anni è in voga anche nel nostro paese. Lo stage consente l’inserimento nel mondo del lavoro …

Contratto di Stage – Fac Simile e GuidaRead More

Lettera di Diffida – Fac Simile e Guida

La lettera di diffida consiste in una richiesta, che un soggetto effettua a un altro, di porre in essere un’azione o di astenersi dal compierla. Essa assume rilevanza giuridica nel caso in cui sia stata redatta in maniera corretta, perché l’inosservanza della richiesta da parte del destinatario consente al mittente di utilizzare i mezzi legali …

Lettera di Diffida – Fac Simile e GuidaRead More

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Go to Next Page »

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy