• Menu
  • Skip to main content

Diritto Facile

Guide Facili per Capire il Diritto Online

Guide

Rappresentanza Diretta e Rappresentanza Indiretta

In questa guida spieghiamo cosa sono la rappresentanza diretta e la rappresentanza indiretta e quali sono le differenze. La rappresentanza può essere definita come l’utilizzo di un istituto giuridico, in base al quale una parte, il rappresentato, attribuisce all’altra, rappresentante, il diritto di sostituirlo nel compimento di un atto giuridico, eventualmente con la ricaduta sul primo …

Rappresentanza Diretta e Rappresentanza IndirettaRead More

Lucro Cessante e Danno Emergente

In questa guida spieghiamo cosa sono lucro cessante e danno emergente e quali sono le differenze. Il danno patrimoniale colpisce ingiustamente chi lo subisce, quindi, provoca un pregiudizio alla sfera economica e patrimoniale del danneggiato. Risulta essere a tale proposito che si presentano i concetti di lucro cessante e danno emergente, che, diversamente da quanto …

Lucro Cessante e Danno EmergenteRead More

Prova Testimoniale

Si definisce prova testimoniale la raccolta di dichiarazioni sotto giuramento, rese da soggetti che fanno parte del processo e che sono a conoscenza dei fatti in causa. Si tratta di uno strumento probatorio, che per molto tempo è stato considerato legato strettamente al processo, ma che viene disciplinato sia dal codice civile che dalle norme …

Prova TestimonialeRead More

Simulazione Assoluta e Simulazione Relativa di un Contratto

Simulazione significa finzione e tale significato mantiene anche nel linguaggio giuridico. Pertanto, simulare un contratto vuol dire fare finta di stringerne uno, quando in realtà non esiste, simulazione assoluta, o dove si trova un contratto diverso, simulazione relativa. Dunque, la simulazione di un contratto si ha quando due contraenti fingono di stipulare un accordo che appaia …

Simulazione Assoluta e Simulazione Relativa di un ContrattoRead More

Azione Revocatoria

L’azione revocatoria ordinaria è un mezzo con il quale un soggetto provvede alla conservazione della garanzia patrimoniale del debitore contro gli atti compiuti da questo ai suoi danni. Per capire meglio di cosa parliamo, facciamo un semplice, quanto efficace, esempio. Immaginiamo che Tizio abbia un debito di 100000 euro con Caio e che si renda conto …

Azione RevocatoriaRead More

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 31
  • Go to page 32
  • Go to page 33

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy