Principi e Concetti di Diritto

Principi e Concetti di Diritto

Accessione – Significato e Definizione

L’accessione è regolata dall’art.934 del Codice Civile, dove sancisce che Qualunque piantagione, costruzione o opera esistente sopra o sotto il suolo appartiene al proprietario di questo, salvo quanto è disposto dagli articoli 935, 936, 937 e 938 e salvo che risulti diversamente dal titolo o dalla legge. Dunque, in via generale, salve le eccezioni indicate […]

Principi e Concetti di Diritto

Diritto di Superficie – Guida

Il diritto di superficie è regolato all’art.952 del Codice Civile, secondo il quale Il proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà. Del pari può alienare la proprietà della costruzione già esistente, separatamente dalla proprietà del suolo. Da

Principi e Concetti di Diritto

Diritto Potestativo – Significato e Definizione

Nel linguaggio giuridico, per diritto potestativo si intende l’attribuzione di un potere in capo a un soggetto, finalizzato alla tutela di un suo interesse. Si distingue, quindi, dalla potestà, che consiste nell’attribuire a un soggetto un potere, ma finalizzato a tutelare un interesse altrui. La conseguenza è che il diritto potestativo rientra a pieno titolo

Principi e Concetti di Diritto

Responsabilità Extracontrattuale

Per responsabilità extracontrattuale, detta anche aquiliana, dal nome con cui prende origine per la legge romana, si intende la violazione non già di un dovere specifico legato a un rapporto obbligatorio, quanto di uno generico, che i romani erano soliti riassumere con l’espressione neminem laedere, ovvero l’infrazione del divieto di ledere la sfera giuridica altrui.

Principi e Concetti di Diritto

Domanda Giudiziale

La domanda giudiziale è quell’atto mediante il quale una persona afferma esistere una legge favorevole e chiede al giudice di provvedere, per fare in modo che la volontà di questa legge venga rispettata. La domanda origina il processo. Chi la presenta è il cosiddetto attore, mentre la parte contro cui il processo viene originato si chiama

Torna in alto