Acquiescenza – Significato e Guida
L’acquiescenza è un istituto giuridico, regolato dall’art.328 del codice di procedura civile, che così recita, l’acquiescenza risultante da accettazione espressa o da atti incompatibili con la volontà di avvalersi delle impugnazioni ammesse dalla legge ne esclude la proponibilità. L’impugnazione parziale importa acquiescenza alle parti della sentenza non impugnate. Vediamo di cosa stiamo parlando. Una sentenza di […]