Principi e Concetti di Diritto

Principi e Concetti di Diritto

Asseverazione – Significato e Definizione

Quando si parla di perizia asseverata o asseverazione si tende a fare confusione sul concetto, in quanto negli ultimi anni il legislatore ha adottato in diversi testi normativi e alternativamente tra di loro, senza chiarire quale dovrebbe essere la distinzione, le espressioni perizia asseverata e perizia giurata. A questo punto, in tanti si sono chiesti […]

Principi e Concetti di Diritto

Oblazione – Significato e Definizione

Oblazione è un termine di derivazione latina, che significa letteralmente offerta. Nel diritto processuale italiano, l’oblazione fa riferimento a una causa di estinzione del reato, relativamente alle contravvenzioni, prevista dagli artt.162 e 162-bis del Codice Penale. Così recita il primo dei due articoli, Nelle contravvenzioni, per le quali la legge stabilisce la sola pena dell’ammenda,

Principi e Concetti di Diritto

Sequestro Probatorio

Il sequestro probatorio è un mezzo di ricerca della prova, disciplinato dagli art. 253 c.p.p. e seguenti, che ha come oggetto il corpo del reato e le cose attinenti. Parliamo del risultato o frutto di un reato, ovvero quello che l’agente ha ottenuto in conseguenza del compimento dell’atto criminoso, oppure il profitto del reato, ovvero

Principi e Concetti di Diritto

Risarcimento in Forma Specifica

Il risarcimento in forma specifica è una delle modalità con cui il danneggiato può essere sollevato nel nostro ordinamento dalle conseguenze pregiudizievoli derivanti da un evento dannoso a suo carico. L’altra modalità prevista è il risarcimento per equivalente. L’art.2058 del Codice Civile stabilisce, Il danneggiato può chiedere la reintegrazione in forma specifica, qualora sia in

Principi e Concetti di Diritto

Sequestro per Equivalente – Guida

Il sequestro o confisca per equivalente è una misura sanzionatoria, disposta dal giudice su somme di denaro, beni o altre utilità di proprietà del colpevole, il cui valore sia corrispondente al prezzo, al prodotto o al profitto del reato. Questa misura è prevista per alcune fattispecie criminose, quando è intervenuta una sanzione penale e non

Torna in alto